Pubblicato in: Chiesa Cattolica

Papa Francesco, il papa dell’indulgenza

Ieri sera bellissima fumata bianca. «Habemus papam!» Frase che rimbomba nelle nostre orecchie e che – per noi cristiani – ha una dolcezza infinita! Abbiamo un padre. Non siamo orfani! C’è qualcuno in terra che si prende cura di noi, che fa le veci di Gesù. Meraviglia!

Abbiamo un papa, Francesco. Il primo Francesco della storia, papa. Nome che – per noi francescani – ha una profondità infinita! Francesco è povero, umile, crocifisso. Francesco è colui che chiese al Signore di mandare tutti in Paradiso! È la stessa cosa che ha chiesto ieri sera papa Francesco al Signore e che ha donato a tutti noi. L’indulgenza plenaria, il perdono di tutti i nostri peccati. Ha chiesto l’indulgenza per tutti quelli che erano lì in piazza, per tutti quelli che lo stavano ascoltando in radio, vedendo in tv e per tutti gli uomini del mondo! Cosa c’è di più bello? Possiamo lavarci da tutti i nostri peccati, il papa vuole che siamo puri. Ha chiesto una benedizione per noi! Perché perdercela? Per ricevere l’indulgenza che il papa vuole regalarci bastano pochi semplici passi:

  • confessarsi, entro una settimana
  • partecipare alla Santa Messa e fare la comunione eucaristica, per essere spiritualmente uniti a Cristo
  • pregare secondo le intenzioni del Papa, per rafforzare il legame con la Chiesa
  • recitare il Credo, per riaffermare la propria identità cristiana e il Padre Nostro, per riaffermare la propria dignità di figli di Dio

Appena arrivato non poteva farci regalo più bello! Il perdono, la misericordia.
Grazie papa Francesco! E buon cammino! Dio ti benedica ora e sempre!

Pubblicità
Pubblicato in: Chiesa Cattolica

Al Concerto per l’Emilia il Papa fischiato

Ieri sera allo stadio Dall’Ara di Bologna c’ero anche io. Il Concerto per l’Emilia è stata una bella occasione per raccogliere fondi per i terremotati attraverso l’arte e la musica di tanti emiliani doc. Grandi cantanti di ieri e di oggi si sono susseguiti sul palco fino quasi all’1 di notte. Tutti accolti da un boato, da applausi sentiti, da grida e urla di gioia e di ringraziamento. Lo stadio era sold out e il pubblico molto caloroso.

In vari momenti della serata Frizzi ha ricordato i nomi di persone, aziende, autorità che avevano aiutato e stavano aiutando o visitando i paesi colpiti dal terremoto. Ha ricordato Napolitano, il Dalai Lama e il Papa. Applausi per i primi due e fischi di disapprovazione per Benedetto XVI, che proprio oggi è in visita a Rovereto di Novi.
Continua a leggere “Al Concerto per l’Emilia il Papa fischiato”