Pubblicato in: Amore, Politica, Vita

Sulle unioni civili e il ddl Cirinnà

Quello che penso riguardo al decreto Cirinnà è semplice: ha sbagliato mira.
Perché mettere insieme due questioni così diverse come una regolamentazione giuridica per le coppie omosessuali e la questione dei figli (con la stepchild adoption)? Ha fatto un calderone, quando poteva procedere step by step, come insegna anche il buonsenso più spicciolo.

Diritti o no?

Per quanto riguarda i diritti alle coppie omosessuali, io sono d’accordo. Continuare a far finta che in Italia esistano giuridicamente solo le coppie etero mi sembra un po’ ipocrita. Che ci sia una regolamentazione patrimoniale, di assistenza, che garantisca loro il diritto basilare di scegliere di poter lasciare l’eredità al compagno/a o di far sì che sia lo stesso ad occuparsi dell’assistenza ospedaliera etc. mi sembra piuttosto saggio. Proprio in un’ottica umana, che è poi la stessa cosa che dire ottica cristiana (ho imparato che Cristo sempre promuove l’uomo nella sua interezza), mi sembra giusto occuparsi con sguardo di carità e rispetto di queste coppie. Continua a leggere “Sulle unioni civili e il ddl Cirinnà”

Pubblicità
Pubblicato in: Amore

San Valentino: frasi d’amore non sdolcinate

amore

Ho deciso di raccogliere qui pezzi di frasi d’amore.
Non sono le solite frasi sdolcinate e sognanti, sono frasi che – per qualche ragione o mistero – sento che rispecchiano di più l’amore umano, in tutte le sue sfaccettature, in tutte le sue forme. Alcune sono famose, altre no. Tutte ugualmente degne di essere lette e custodite.
Buona festa degli innamorati a tutti! Che siate innamorati di un/a compagno/a di vita, della vita stessa, del vostro gatto o di non so che… Auguri.

«La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è, o meglio, essere amati a dispetto di quello che si è.» (Victor Hugo)

«Quanto meno abbiamo, più diamo. Sembra assurdo, però questa è la logica dell’amore.» (Beata Teresa di Calcutta)

«La vita può essere capita solo all’indietro, ma va vissuta in avanti.» (Søren Kierkegaard)

«Sembra che i gatti si attengano al principio che non fa mai male chiedere quello che si vuole.» (J.W.Krutch)

«Il vero amore può nascondersi, confondersi, ma non può perdersi mai» (Francesco De Gregori)

«Ti amo non per chi sei ma per chi sono io quando sono con te.» (Gabriel García Márquez)

«Della notte solo l’amore non ha paura» (non conosco la fonte originale)

«…la dicha de ser perro y ser hombre, convertida en un solo animal que camina moviendo seis patas y una cola con rocío.» – «…la gioia di esser cane e di esser uomo, tramutata in un solo animale che cammina muovendo sei zampe e una coda intrisa di rugiada.» (Pablo Neruda)

«Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior» (Fabrizio De André)

«Solo chi ama ha le stimmate, ma chi ha le stimmate è Risorto» (fra Paolo a un’omelia per la festa dell’Esaltazione della santa Croce)

 

Pubblicato in: Libri

Cose che nessuno sa

Ho letto il libro Cose che nessuno sa di Alessandro D’Avenia tutto d’un fiato. Era da tanto che non leggevo così volentieri un romanzo. Quando l’ho comprato mi sono sentita un po’ un’adolescente. Pensavo fosse un libro leggero, quasi un tuffo nel passato. Sono rimasta incredibilmente sorpresa dalla profondità e dalla verità delle parole di questo libro.

E’ una storia semplice e bella. Una ragazzina di 14 anni, Margherita, che si trova ad affrontare cose troppo grandi per la sua età. Eppure oggi tanti bambini sono costretti ad affrontare cose simili molto prima di lei, quando da poco hanno imparato a camminare. Il padre, da un giorno all’altro, se ne è andato di casa. Un matrimonio finito, fallito. Senza coraggio, l’uomo lascia un messaggio in segreteria che la figlia ascolta.
Continua a leggere “Cose che nessuno sa”

Pubblicato in: Amore

L’amore è una decisione

Checco Zalone canta “l’amore non ha religione, non è cattolico, non è mormone…” e a me lui fa proprio tanto ridere. Magari ha anche ragione, non so. L’unica cosa che so è che l’amore è una decisione. Non vedo tante altre possibilità.

Mi trovo spesso a riflettere su come il concetto di “amore” ultimamente (intendo negli ultimi decenni…) abbia preso strade che – a ben guardare – non gli appartengono, che sono frutto della nostra società del benessere, della psicologia da 3 soldi (e ce n’è davvero tanta! Soprattutto tra gli psicologi/psichiatri “famosi”, le cui facce compaiono sempre nelle rubriche dei giornali o alla televisione…), della tendenza a “facilitarci” le cose, a considerare lo star bene come l’unica cosa che serve nella vita. Siamo una società egocentrica, che pensa solo a se stessa e a migliorare il proprio benestare. E l’amore ne sta risentendo di brutto.
Continua a leggere “L’amore è una decisione”

Pubblicato in: Amore

Matrimonio: amore senza fine

Matrimonio: amore senza fine, Sposi, Fedeltà coniugale, Amore

Alcune parti tratte dal libro di Jean Bastaire Matrimonio: amore senza fine

La tirannia del piacere

Il godimento permesso dalla rimozione di una censura è amaro, perchè resta permissivo e, non lavato della sua vergogna, avendone solo girato la faccia, contemplato e mostrato il rovescio, non genera alcuna sanità del sesso, alcun rispetto dell’erotismo.

Eros ha bisogno di tempo per stabilizzarsi, fiorire… è una realtà troppo seria, troppo coinvolta nelle profondità umane e troppo ricca di avvenire per essere lasciata all’istantaneità.

Continua a leggere “Matrimonio: amore senza fine”