Pubblicato in: Web

Come farsi trovare su Google

googlare

Dedico questo articolo a Francesco che mi ha googlato nei giorni scorsi e mi ha detto che per ben 9 pagine Google parla di me!
Ho cercato di spiegargli che quel che conta è la Prima Pagina, ma lui ha continuato imperterrito a ripetermi che se digiti “benedetta castellini” per 9 pagine trovi me. Gli ho detto che è così che deve essere ma lui si è fissato che ho dei segreti che non voglio rivelare.
E allora eccomi qua, a svelarli a tutti quanti!

  1. Se sei un’azienda o un libero professionista usa Google My Business, è gratis e ti consente di farti trovare su Google prima di tutti, con i tuoi recapiti in bella vista.
  2. Se hai un blog personale, scrivici. Sii fedele al tuo blog, non scoraggiarti. Abbi fede in te e in lui. E con gli anni ti darà delle grosse soddisfazioni. Decidi di cosa parlare e parlarne. Usa bene le Categorie e i Tag. Usa le Immagini. E attendi pazientemente che l’infernale macchina di Google si accorga di te.
  3. Fatti profili Social. Facebook non serve per essere indicizzato sui motori di ricerca. Meglio LinkedIn e Google+.
  4. Commenta e condividi i contenuti degli altri blog. Naviga e sii presente in rete. Non essere un utente dietro le quinte. Entra in scena, con discrezione, sempre.
  5. Sii creativo. Scrivi sempre cose originali. Di tuo pugno. Non copiare e incollare contenuti di altri, perché altrimenti Google ti cancellerà dalle sue liste. E Google, si sa, è lento a dimenticare e perdonare uno sbaglio del genere. Meglio pensarci prima!

Ecco alcuni dei miei segreti… Gli altri scopriteli da soli! E inventatene voi di vostri. Ognuno, si sa, ha i suoi.

Pubblicità
Pubblicato in: Web

Auguri di cuore

Auguri a tutti voi che – in qualche misura – seguite il mio blog e un po’ della mia vita.
Grazie per le vostre visite, sono sempre molto gradite!

Voglio condividere oggi i progetti lavorativi che ho svolto quest’anno, per ricordare e ringraziare chi mi ha dato fiducia. Un grazie anche a tutti quelli che qui – per qualche motivo – non posso citare ma con i quali ho collaborato e collaboro con gioia.

Buon 2015!

elenaroncoli.it

portfolioElenaRoncoli

amicidigloria.org

portfolioAmicidiGloria

caffeletterariovoltapagina.it

caffè letterario

alzatiecammina.it

portfolioAlzatieCammina

michelalazzeroni.it

michela

valentinacontipsicologa.it

valentina

sposarsiinchiesa.com

portfoliomatry

 

Pubblicato in: Web

Corso WordPress base Stazione Leopolda – Pisa

Eccomi con un nuovo corso Web. Questa volta parliamo di WordPress.
Dal 13 novembre, 5 giovedì di incontri alla Leopolda di Pisa. Dalle 21 alle 23.

Per chi è il corso?

Per tutti quelli che vogliono acquisire una conoscenza base di WordPress. Imparare a installarlo e a utilizzarlo. Parleremo di Plugin, Widget, Permalink, Categorie, Tag e tanto altro ancora in modo da dare a tutti le basi per la costruzione autonoma di un proprio sito web personale.

Per info e iscrizioni:  manuela.bianchi@civico29lab.org – www.civico29lab.org

Corso base WordPress Pisa Novembre 2014

Pubblicato in: Vita, Web

Il calzolaio va con le scarpe rotte

scarpe rotte

È da molto tempo che penso a questa frase. Ci penso ogni volta che penso al mio blog. Intendiamoci: mi piace è! Ma è un semplice blog. E io vado in giro a fare siti agli altri, a fare corsi e chi più ne ha più ne metta e il mio è un normalissimo (per quanto carino!) blog.

Che vita. Davvero capisco bene il calzolaio e penso alle sue scarpe rotte. E lo trovo Poetico. Generoso. Essenziale.

Lo spiffero delle mie scarpe rotte un po’ mi preoccupa, ma è tutto un sottile gioco di apparenza. Cosa penserà chi vede che ho un semplice blog? Come potrà fidarsi di me? Ma in fondo mi dà gioia e leggerezza. E tempo per dedicare il mio lavoro agli altri. Quindi non voglio cadere nelle grinfie dell’apparire che spesso mi stritola, ma pensare che il tempo che non uso per sembrare io stessa bella agli altri, lo uso per tentare di fare cose belle per gli altri.

E tra i bambini della scuola dove insegno religione, i corsi dell’Università dove ancora vado a imparare, i progetti di siti che ho in costruzione e altri che attendono che inizi anche con loro, i corsi che a volte mi chiamano a fare, e la polvere che in casa aspetta di essere tolta, la cucina che mi attira sempre con il suo fascino irresistibile e il film che la sera ho voglia di guardare, tra le tante cose che mi piace fare e tra quelle che vorrei ma non riesco, il mio blog resta un blog. Senza apparenza di essere ciò che non è, senza pretese di sembrare più di quello che davvero sono.

Le mie scarpe per ora restano rotte, ma se vi fidate proverò a non lasciare neanche uno spiffero alle vostre scarpe e a farle sembrare nuove e lucidate. Sempre.