Pubblicato in: Chiesa Cattolica, Donne, Vita

La casa dell’incertezza

Un pensiero nel giorno dell’Immacolata Concezione. In un Avvento strano. Nell’Attesa del Natale.

Una folata di vento, un battito di ali, un angelo, una visione, un sogno. Chissà. Casa mia questa qua, densa d’amore, piena di “mah”.
Un seme piantato: ma davvero ci sarà? Un “sì” proclamato: ma qualcuno lo ascolterà? Parola di bimba, parola dubbiosa, chi mai ci crederà?

Vorrei un verbo scolpito sulla pietra, ho solo un mucchio di sabbia tra le mani. Vorrei una certezza, carezza, corazza… Ma questo è il tempo del dubbio, del senno (di poi), della ricerca di un senso, se mai si troverà.

Casa di pane, di lievito che gonfia la pasta, la mia. Mi sento ripiena, mi sento serena. Sono sfinita, ma attendo la Vita. Niente di pronto, niente di certo, niente che quadra, il conto non torna. Attendo in silenzio, nessuno con me, non vedo Giuseppe, non c’è la mia mamma, non un’amica, mi sento da sola… Dio: Lui ci sarà, c’è già.

Continua a leggere “La casa dell’incertezza”
Pubblicità
Pubblicato in: Donne

Auguri alle donne

Da donna oggi voglio fare gli Auguri alle donne.

festa della donna, 8 marzo 2015, auguri alle donneA tutte quelle donne che vivono la loro vita silenziosamente e santamente, lì dove sono chiamate a realizzarsi, senza sgomitare, senza per forza doversi mostrare.

Alle donne che – con sguardo ancora bambino – credono in un modo più giusto, dove la guerra non esiste, in un mondo più equo, dove non ci sono persone migliori di altre, ma differenze conviviali.

A tutte quelle donne che usano la loro femminilità per creare legami d’amore e non di rivalsa, di verità e non di invidia. A quelle che con fatica cercano di restare al proprio posto, portando quella croce che tante volte non è visibile agli occhi del mondo, ma grava pesantemente sulle loro spalle.

Alle donne madri: madri di figli naturali, madri di figli adottivi o spirituali, madri di situazioni difficili, madri nella società, nella Chiesa, nel lavoro. Madri che si fanno carico degli altri, senza lamentarsi, senza scoraggiarsi mai. Continua a leggere “Auguri alle donne”

Pubblicato in: Amore, Donne

Le più belle frasi di Roberto Benigni

Sull’amore
“Quando amano anche i cani abbaiano in rima.”

“L’amore per la persona amata è il più grande di tutti, persino più di quello di quando siamo nati, che se i nostri genitori ci hanno fatto scendere dal cielo alla terra, l’amore per la persona amata ci riporta dalla terra al cielo.”

“L’amore è l’unica limitazione della libertà che ci rende più liberi.”

“Non esiste il “troppo amore”, l’amore è come la morte: o sei innamorato o non sei innamorato, o sei morto o non sei morto. Non si dice “è troppo morto”… no, non è “troppo morto”. Uno è morto o non è morto, l’amore e la morte sono uguali.” Continua a leggere “Le più belle frasi di Roberto Benigni”