«Non est in toto sanctior orbe mons» (Non vi è al mondo monte più santo).
E non c’è frase più calzante di questa per provare a balbettare qualcosa sul Santo Monte della Verna.
Santità fondata sulla roccia. Ferma, fredda, immensa. La Verna è un luogo nel quale non si può non andare. Io ho avuto la fortuna di andarci sempre in occasione di ritiri organizzati dai Frati Minori, ma c’è tanta gente che ci capita per caso e poi capisce che quel caso è Grazia per la sua vita.
Continua a leggere “La Verna”
Categoria: Chiesa Cattolica
Al Concerto per l’Emilia il Papa fischiato
Ieri sera allo stadio Dall’Ara di Bologna c’ero anche io. Il Concerto per l’Emilia è stata una bella occasione per raccogliere fondi per i terremotati attraverso l’arte e la musica di tanti emiliani doc. Grandi cantanti di ieri e di oggi si sono susseguiti sul palco fino quasi all’1 di notte. Tutti accolti da un boato, da applausi sentiti, da grida e urla di gioia e di ringraziamento. Lo stadio era sold out e il pubblico molto caloroso.
In vari momenti della serata Frizzi ha ricordato i nomi di persone, aziende, autorità che avevano aiutato e stavano aiutando o visitando i paesi colpiti dal terremoto. Ha ricordato Napolitano, il Dalai Lama e il Papa. Applausi per i primi due e fischi di disapprovazione per Benedetto XVI, che proprio oggi è in visita a Rovereto di Novi.
Continua a leggere “Al Concerto per l’Emilia il Papa fischiato”
Con Assisi nel cuore
Ricordo perfettamente la prima volta che la vidi, da lontano, quella statua d’oro di Maria – bellissima – che dominava la pianura circostante. Era il 2 agosto 2001 e io stavo arrivando a piedi insieme alla Marcia Francescana della Toscana. Ricordo perfettamente il bacio al suolo di quella piazza grande, gremita di gente e l’ingresso, pieno di emozione, in Basilica sotto lo striscione “Voglio mandarvi tutti in Paradiso”. Ricordo il passaggio in Porziuncola, il cuore palpitante di Assisi: Hic est porta vitae aeternae e Hic locus santus est. Un’emozione fortissima, indescrivibilmente profonda, vera.
Da quel giorno non posso più contare gli arrivi sulla Piazza e i miei passaggi in Porziuncola, non posso più contare le mie soste nel luogo santo e le mie toccate e fuga, solo per lasciare una preghiera lì. Da quel giorno è stato impresso il sigillo della Porziuncola nel mio cuore, come mia casa spirituale. E, proprio come il luogo nel quale siamo nati suscita in noi emozioni che nessun altro luogo al mondo suscita, così la Porziuncola provoca nel mio cuore sentimenti di commozione e barlumi di luce. Lo stesso effetto di quando arrivo sulle mie verdi colline dopo tanto tempo.
Continua a leggere “Con Assisi nel cuore”