4 pensieri riguardo “Su Trump, il prolife e ogni battaglia

  1. Seguo anche io con apprensione i passi del nuovo presidente USA ma la mia apprensione è più per l’umanità intera, esposta a pericoli materiali, concreti, sempre più grandi e i imprevedibili, che per la Chiesa. La barca di Pietro ha sempre avuto attorno anche gente doppia e corrotta che in pensieri parole opere e omissioni non agiva certo in suo nome e a suo onore e gloria eppure in questa gentile compagnia, cattolica, ha saputo attraversare 2000 anni di storia, mettendo assieme il più potente esercito di tutti i tempi, quello di coloro che in essa ci sono perfino diventati santi, superando tanti ostacoli umani ( nei secoli passati anche quello delle varie richieste di perfezione, che ci sono state, eccome), fino a diventare quella luminosa di oggi, compagna di strada e di vita, insomma quella del Vangelo per la quale papa Francesco con tanta fatica sta cercando di aprire porte e abbattere muri. Anche oggi la barca ha Gesù con sé e con Lui la più straordinaria proposta di salvezza che mai sia stata fatta all’uomo, altro che muri e campagne per la vita. Non bastano le sparate ideologiche e populistiche di un presidente ( tra l’altro democraticamente eletto…) e nemmeno le strumentalizzazioni di chi, a corto di argomenti più convincenti, si prova a salire sul suo carro con l’intento, speriamo inconsapevole, di danneggiarla. Ciò che brilla, nel buio brilla di più.
    Non se il tono è quello giusto ma volevo dire che un cristiano deve stare in pace contentandosi di questo. E scusate se è poco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...