Ho letto il libro Cose che nessuno sa di Alessandro D’Avenia tutto d’un fiato. Era da tanto che non leggevo così volentieri un romanzo. Quando l’ho comprato mi sono sentita un po’ un’adolescente. Pensavo fosse un libro leggero, quasi un tuffo nel passato. Sono rimasta incredibilmente sorpresa dalla profondità e dalla verità delle parole di questo libro.
E’ una storia semplice e bella. Una ragazzina di 14 anni, Margherita, che si trova ad affrontare cose troppo grandi per la sua età. Eppure oggi tanti bambini sono costretti ad affrontare cose simili molto prima di lei, quando da poco hanno imparato a camminare. Il padre, da un giorno all’altro, se ne è andato di casa. Un matrimonio finito, fallito. Senza coraggio, l’uomo lascia un messaggio in segreteria che la figlia ascolta.
Il vuoto si fa spazio dentro di lei. Margherita non capisce. Il fratellino, un bambino dell’asilo, domanda ogni giorno: «Quando torna papà?». La mamma non risponde, Margherita si nasconde. È così che ha inizio il calvario di questa ragazzina, il cammino di chi ha il coraggio di prendere la strada più difficile e affrontare le situazioni, quel percorso di chi chiede ancora a se stesso e al mondo il significato delle Cose che nessuno sa. L’unico cammino che la farà diventare quello che il suo nome nasconde: una perla, di sommo valore.
Il libro riesce ad affrontare i grandi temi dell’uomo – l’amore, il dolore, la paura, l’abbandono, la gioia, l’assurdo – senza mai cadere nella banalità, senza mai essere superficiale. In poco più di 300 pagine ho trovato una profondità che da tempo cercavo in altri libri, invano. Questo libro mi ha dissetata, mi ha anche entusiasmata. Mi ha fatto riflettere, e consolata. Mi ha dato nuova linfa vitale.
Mi incuriosice davvero questo libro, soprattutto sapendo che l’autore è lo stesso genio che ha scritto “Rossa come il sangue, Bianca come il latte”, scommetterei su un’altra rivelazione nello scenario letterario italiano contemporaneo! Ottima recensione, cercherò di leggerlo al più presto! 🙂
A me ha fatto sentire adolescente quest’altro libro: https://wwayne.wordpress.com/2014/10/16/qualsiasi-cosa-succeda/. L’hai letto?