La peer education del web in provincia di Massa Carrara – Ottobre 2012
Sono una delle vincitrici del progetto «TAG – Toscana Area Giovani» e avrò l’occasione di tenere in Ottobre 5 incontri rivolti a giovani che hanno voglia di cimentarsi nella costruzione di un sito web. Gli incontri sono rivolti a tutti gli interessati, esperti o meno del settore.
La peer education mi piace perché si basa sulla condivisione delle conoscenze fra pari, senza divari. Non sarò lì a insegnare niente a nessuno, ma insieme faremo rete per imparare tutti qualcosa.
Io sono l’esempio del web da zero e spero di dare fiducia e speranza anche a chi – come me qualche anno fa – si affaccia ai retroscena del web per la prima volta.
Credo nell’importanza del web, oggi. Credo che ognuno possa diventare esperto del web-fai-da-te con un po’ di pazienza, coraggio e fortuna!
Credo fermamente nelle parole di Keith Haring: «Mi è sempre più chiaro che l’arte non è un’attività elitaria riservata all’apprezzamento di pochi. L’arte è per tutti, e questo è il fine a cui voglio lavorare.» L’arte del web è proprio così.